Chi Siamo

Negli ultimi anni l’inquinamento indoor degli ambienti lavorativi sanitari ha acquisito una sempre maggiore importanza a causa della presenza di contaminanti chimici specifici quali ad esempio i farmaci chemioterapici e antiblastici che, esplicando la loro funzione non solo sulle cellule tumorali ma anche su tutte le cellule in divisione, possono avere un certo grado di mutagenicità, cancerogenicità e/o teratogenicità per gli operatori coinvolti nella loro manipolazione, rappresentando così un grave pericolo per la loro salute ed una priorità importante nell’ambito del controllo e del contenimento del rischio chimico da parte del datore di lavoro.

La MaTOX è uno spin-off universitario, con statuto di start-up innovativa, costituito come società srl nel 2022. La mission della società è quella di fornire prodotti e servizi per contribuire alla qualità ed alla sicurezza dei lavoratori sanitari coinvolti nella manipolazione di sostanze chimiche tossiche quali i chemioterapici antiblastici in ospedali, farmacie ospedaliere, laboratori pubblici e privati, ambulatori veterinari.
 
Lavoriamo per la messa a punto di nuove strategie di prevenzione e tutela, in grado di soddisfare i bisogni di medici, infermieri, farmacisti oltre che dei pazienti e dei loro familiari. Migliorare e salvaguardare la qualità della vita lavorativa creando un ambiente in cui lo stesso lavoratore si senta al sicuro e tutelato è per noi uno dei modi per aumentare la produttività delle persone e per rispondere alle necessità di datori di lavoro attenti alle normative sulla sicurezza sul lavoro.

Puntiamo a diventare un’azienda leader nel settore in territorio nazionale e a diventare successivamente portavoce e sostenitori di una cultura di prevenzione dei rischi per la sicurezza sui luoghi di lavoro in tutta Europa, integrando il nostro lavoro anche con programmi di formazione e sensibilizzazione degli utenti.

La Storia

L’idea di impresa della MaTOX nasce dalla sinergia delle competenze tecnico-scientifiche dei membri del team che, lavorando da diversi anni nell’ambito del monitoraggio biologico e ambientale degli operatori della salute e dei servizi ospedalieri, hanno riscontrato sul campo la necessità di misurare il livello di potenziali inquinanti sulle superfici di lavoro in strutture sanitarie all’interno delle quali si manipolano sostanze chimiche pericolose per gli operatori. La presenza estremamente limitata di kit in commercio che consentano la corretta misurazione della contaminazione di inquinanti chimici sulle superfici di lavoro, ha spinto i soci della MaTOX a mettere a punto, ottimizzare e validare una metodologia che, oltre ad essere competitiva sul mercato in termini economici, consente di rendere i risultati della procedura di monitoraggio ambientale indipendenti dalla manualità degli operatori coinvolti, un fattore questo estremamente critico per l’interpretazione dei risultati ottenuti.

Image

L’idea di impresa della MaTOX nasce dalla sinergia delle competenze tecnico-scientifiche dei membri del team che, lavorando da diversi anni nell’ambito del monitoraggio biologico e ambientale degli operatori della salute e dei servizi ospedalieri, hanno riscontrato sul campo la necessità di misurare il livello di potenziali inquinanti sulle superfici di lavoro in strutture sanitarie all’interno delle quali si manipolano sostanze chimiche pericolose per gli operatori. La presenza estremamente limitata di kit in commercio che consentano la corretta misurazione della contaminazione di inquinanti chimici sulle superfici di lavoro, ha spinto i soci della MaTOX a mettere a punto, ottimizzare e validare una metodologia che, oltre ad essere competitiva sul mercato in termini economici, consente di rendere i risultati della procedura di monitoraggio ambientale indipendenti dalla manualità degli operatori coinvolti, un fattore questo estremamente critico per l’interpretazione dei risultati ottenuti.

Image

Casi Studio

La MaTOX ha fornito nel biennio 2022-2024 analisi e supporto alle Unità di manipolazione di chemioterapici antiblastici (U.Ma.CA.) di diversi plessi ospedalieri sul territorio campano, consentendo un abbattimento significativo dei livelli di contaminazione inizialmente registrati e aiutando a modificare i workflow per il contenimento e la riduzione del rischio chimico in questi ambienti di lavoro.

La MaTOX ha fornito nel biennio 2022-2024 analisi e supporto alle Unità di manipolazione di chemioterapici antiblastici (U.Ma.CA.) di diversi plessi ospedalieri sul territorio campano, consentendo un abbattimento significativo dei livelli di contaminazione inizialmente registrati e aiutando a modificare i workflow per il contenimento e la riduzione del rischio chimico in questi ambienti di lavoro.